Quest’anno Natale non si è presentato come Dio comanda. Manca il grande freddo all’esterno e il calore familiare dentro le mura domestiche. Entrambi di rito in ogni casa Cupiello d’Italia. No, questa volta tutto sembra diverso. E persino le abbuffate del 25 e del 31 rischiano il flop. Con la tavola delle grandi occasioni drasticamente […]
Continue ReadingOggi parteciperò ad una tavola rotonda dal titolo “Storie di comunità e di patrimoni culturali immateriali. Italia, Mediterraneo e America Latina”. Per seguire i lavori occorre iscriversi: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_f5AFvYXgT Per seguire i lavori occorre iscriversi: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_f5AFvYXgTQuqge2zoEn7YA Dopo l’iscrizione, un’email di conferma fornirà le informazioni necessarie per entrare nel webinar. Di seguito il programma degli interventi.
Continue ReadingDomenica su IlCaffe Settimanale ho raccontato la storia di alcuni personaggi dotati di grande talento ma spesso tormentati e solitari. Buona lettura!
Continue ReadingAnna Marchitelli sul Corriere del Mezzogiorno di ieri ha parlato del libro mio ultimo libro “I segreti della dieta mediterranea” scritto con Marino Niola.
Continue ReadingDomani 24 novembre, in occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in rappresentanza dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e del MedEatResearch, sarò ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona per parlare di Dieta Mediterranea. Sarà possibile seguire la diretta dalla pagina Facebook dell’IIC di Lisbona a partire dalle ore 19:30 ora italiana.
Continue ReadingUna parte dell’umanità non sa come fare a mangiare. L’altra parte non sa come fare a non mangiare. Fame versus obesità. È il paradosso del sistema alimentare globale. Sbilanciato sia da un lato che dall’altro. Ce lo ricorda la giornata mondiale dell’alimentazione celebrata ieri. Un momento di riflessione voluto dalla FAO, l’organizzazione delle Nazioni Unite […]
Continue ReadingIl seguente articolo è fruibile anche tramite l’App del supplemento culturale “la Lettura” del Corriere della Sera. Si consiglia l’iscrizione alla newsletter direttamente sul sito del «Corriere». Il coronavirus e il clima stringono i popoli indigeni in una morsa fatale. Tribù e gruppi etnici diversi fra loro stanno fronteggiando lo stesso dramma. La combinazione di […]
Continue ReadingDialogo tra un agnostico e un Papa. Sembra il titolo di un’Operetta Morale di Giacomo Leopardi e invece è realtà di oggi. L’ateo a prova di conversione è Carlo Petrini, fondatore di Slow Food e ideatore della rete Terra Madre, una comunità sparsa ai quattro angoli del pianeta tenuta insieme dall’ideale di una agricoltura buona […]
Continue Reading