Menu & Search

La santa e la sirena. Sul mito di fondazione di Napoli. Autore: Elisabetta Moro

11 Gennaio 2010

9788889144541Un lungo ininterrotto racconto accompagna fin dall’origine la vicenda di Napoli, una delle più antiche città dell’Occidente. Partenope, la sirena  fondatrice, è la sorgente di questa narrazione, il fotogramma originario che custodisce le forme profonde del genius loci: il canto, il femminile, la bellezza.

L’eco remota del mito di fondazione non ha mai abbandonato l’immaginario della città. Lo spirito della sirena continua a risuonare nella storia di Napoli fino ai nostri giorni, reincarnandosi in figure nuove. Come Patrizia, la santa venuta dal mare, emblema femminile della capitale barocca. La sirena cristiana, compatrona di Napoli, cui l’immaginario devoto continua ancora oggi ad attiribuire miracoli come quello della liquefazione settimanale del sangue.

Avatar
admin
Related article

I Re del presepe arrivano oggi

I Re del presepe arrivano il giorno dell’Epifania, che in…

Intervista a “Storie di Storia” di Francesco De Leo per La Repubblica

Su Storie di Storia, la newsletter di La Repubblica, potete…

Premio Internazionale Capo d’Orlando di Vico Equense

Premio Internazionale Capo d’Orlando di Vico Equense

Ieri sera a Vico Equense ho ritirato il Premio Internazionale…

Type your search keyword, and press enter to search