
Articolo sulla convivialità per La Lettura del Corriere della Sera
Quest’anno Natale non si è presentato come Dio comanda. Manca…
Da piazza Tahrir a piazza del Popolo. Dal Cairo a Roma. Dalla voglia di democrazia dei giovani egiziani e tunisini, alla ribellione delle donne italiane contro la cultura del Bunga Bunga. E quasi a sorpresa la piazza ridiventa lo spazio pubblico per antonomasia. Il luogo elettivo della mobilitazione popolare. Dove aggregazione spontanea e coesione ideale danno vita a scenari inediti per la loro trasversalità. Quello che in questo momento non riescono a fare i partiti politici, dal Nord Africa all’Italia, riescono a farlo i cittadini. →
Quest’anno Natale non si è presentato come Dio comanda. Manca…
Domenica su IlCaffe Settimanale ho raccontato la storia di alcuni…
Una parte dell’umanità non sa come fare a mangiare. L’altra…