Menu & Search

Un mio studente vince il Premio Wired come migliore tesi di laurea d’Italia

5 Giugno 2011

IL PRESTIGIOSO PREMIO WIRED A DAVIDE MANCINI, LAUREATO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE  CON UNA TESI IN MITOLOGIE CONTEMPORANEE, RELATRICE PROF. ELISABETTA MORO.

 

LA TESI DI LAUREA DI MANCINI INTITOLATA Over The Game – Il videogioco come mitologia contemporanea HA VINTO SU ALTRE QUATTRO GIUNTE IN FINALE E DISCUSSE ALL’UNIVERSIT DI BOLOGNA, MILANO (Statale), GENOVA E ROMA (La Sapienza).

 

 

Il Premio Wired, per le migliori tesi di laurea (triennale, specialistica o magistrale) che abbia avuto per argomento il videogioco e le sue relazioni con gli altri media è organizzato dall’Archivio Videoludico della Cineteca di Bologna, in collaborazione con la cattedra di Semiotica dei Nuovi Media del corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Bologna, AESVI (Associazione Editori Software Videoludico Italiana) ed Edizioni Condé Nast S.p.A., editore della rivista mensile Wired Italia.

 

Il premio, aperto a studenti laureati delle facoltà di Lettere e Filosofia, Psicologia, Scienze della Formazione, Sociologia, Scienze della Comunicazione, Scienze Politiche, Economia e Commercio di tutt’Italia, è stato consegnato a Bologna, venerdì 26 maggio 2011 alla Cineteca, in occasione di Far Game, festival sul mondo videoludico.

La giuria che ha selezionato i vincitori era composta da Giovanna Cosenza (Università di Bologna) Riccardo Luna (Wired), Andrea Dresseno e Matteo Lollini (Archivio Videoludico – Cineteca di Bologna), Thalita Malagò e Ilaria Amodeo (AESVI).

I cinque finalisti hanno ricevuto un abbonamento annuale alla rivista Wired nonché la pubblicazione del proprio elaborato sui siti dei promotori del concorso. Al vincitore, inoltre, è stato corrisposto un premio in denaro di 1000 euro.

Il vincitore è stato Davide Mancini, dell’Università agli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, con una tesi di laurea che analizza il rapporto tra videogioco e mito.

Di seguito i premiati.

Vincitore:

Davide Mancini

Over The Game – Il videogioco come mitologia contemporanea

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli; Facoltà di Scienze della Formazione; Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione

Finalisti:

Valerio Sillari

Giocare con i media – Il fenomeno machinima nel nuovo panorama mediatico

Università degli Studi di Bologna; Facoltà di Lettere e Filosofia; Corso di laurea in cinema, televisione e produzione multimediale

Federico Fasce

La rete delle possibilità – Metodologie di game design applicate a Internet

Università degli Studi di Genova; Facoltà Scienze della Formazione;  Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione e dell’Informazione

Raimondo Colagrande

Giocare in rete – Analisi sociosemiotica dei Massively Multiplayer Online Game

Università di Roma La Sapienza; Facoltà di Scienze della Comunicazione; Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione

Giuseppe Parisi

Per un’etnografia virtuale – Proposte di ricerca e analisi del caso Tale of Tales

Università degli Studi di Milano; Facoltà di Scienze della Formazione; Corso di Laurea in Scienze Antropologiche ed Etnologiche

Avatar
admin
Related article

È uscito il mio nuovo libro “Mangiare come Dio comanda” (Einaudi editore) scritto con Marino Niola

Come si mangiava nel Medioevo? Un mio podcast su RAI GrParlamento

Come si mangiava nel Medioevo? Ne ho parlato, dal min…

I Re del presepe arrivano oggi

I Re del presepe arrivano il giorno dell’Epifania, che in…

Type your search keyword, and press enter to search