Quella serata a Capri cantando in napoletano. Il mio ricordo di Marc Augé su il Mattino del 25 luglio 2023
Marc Augé aveva Parigi nel cuore e il mondo nella…
Ne erano ghiotti i cannibali e gli indiani ° In principio era il contorno dei cannibali. Ed è da loro che prende il nome. Topinambur viene infatti dai Tupinamba. Gli indios brasiliani celebri per la loro ferocia bellica e soprattutto per la loro antropofagia. A farli conoscere in tutta Europa è stato Hans Staden, un mercenario tedesco che ebbe la ventura di cadere nelle loro mani e di condividerne per qualche anno usi, costumi e abitudini, tranne naturalmente quella di mangiare i propri simili. Riuscito a sfuggire rocambolescamente al pentolone ribollente dei selvaggi, Staden raccontò la sua avventura in un libro illustrato, intitolato “La mia prigionia fra i cannibali”, che divenne uno dei best seller del Cinquecento. →
Marc Augé aveva Parigi nel cuore e il mondo nella…
Napoli è da sempre l’università della superstizione. Ma in questo…