
Articolo sulla convivialità per La Lettura del Corriere della Sera
Quest’anno Natale non si è presentato come Dio comanda. Manca…
Le fortune di un pasto da Re. “Madonna, voi m’avete renduto pan per focaccia”. Lo dice piccata donna Zeppa alla moglie di Spinellotto nell’ottava novella dell’ottava giornata del Decamerone. Boccaccio è il primo nella storia della letteratura italiana a usare questa espressione. Come dire che la consorte di Spinellotto ha restituito alla sua amica meno di quel che ha ricevuto. Infatti la focaccia vale molto più del pane comune. →
Quest’anno Natale non si è presentato come Dio comanda. Manca…
Domenica su IlCaffe Settimanale ho raccontato la storia di alcuni…
Una parte dell’umanità non sa come fare a mangiare. L’altra…