
Articolo sulla convivialità per La Lettura del Corriere della Sera
Quest’anno Natale non si è presentato come Dio comanda. Manca…
C’è la paura di perdere la connessione con gli altri. Compare sempre uno smartphone, un tablet o un computer portatile da salvare dalle fiamme. Che si tratti dei testimonial nostrani o degli utenti del sito theburninghouse.com, non importa. Le persone salvano i gadget tecnologici: “Sì perché ormai sono molto oltre la tecnologia. Di fatto sono diventati oggi i nostri oggetti transizionali, ossia quelli attraverso cui stiamo nel mondo – spiega al Caffè Elisabetta Moro, docente di antropologia culturale all’Università di Napoli -. Linus non poteva vivere senza la sua copertina, noi non possiamo più vivere senza essere connessi al mondo. Gli strumenti tecnologici creano un mondo virtuale, che però non è solamente virtuale, ma anche affettivo. →
Quest’anno Natale non si è presentato come Dio comanda. Manca…
Domenica su IlCaffe Settimanale ho raccontato la storia di alcuni…
Una parte dell’umanità non sa come fare a mangiare. L’altra…