Menu & Search

Piadina – il Caffè

1 Febbraio 2015

È la “piada” Da pane azimo dei contadini a reginetta dello street food. La piadina è il pane, anzi il cibo nazionale dei romagnoli. A dirlo è Giovanni Pascoli, il figlio più illustre della Romagna solatia, dolce paese dei Guidi e Malatesta nonché del passator cortese. Di fatto il poeta del fanciullino fa della terra stretta tra l’Appennino e l’Adriatico una nazione dell’anima. Ed elegge la “piada” a suo totem alimentare. In realtà l’antico “azimo santo e povero dei mesti agricoltori” è il simbolo della convivialità romagnola. 

 

Avatar
admin
Related article

Quella serata a Capri cantando in napoletano. Il mio ricordo di Marc Augé su il Mattino del 25 luglio 2023

Marc Augé aveva Parigi nel cuore e il mondo nella…

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Napoli è da sempre l’università della superstizione. Ma in questo…

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Type your search keyword, and press enter to search