
“Lucerne”, geometrie dal passato: la tradizione si trasforma in Mito – il Mattino del 3 agosto 2022
La luce tremolante delle lucerne illumina la notte del Casamale.…
Polpette, zuppe, puree, frittate. Con quel che resta si fa un’altra minestra. È stato il leit motiv della nostra educazione domestica. La filosofia gastronomica di una società che di crisi ne viveva una al giorno. Costretta dalla necessità a raschiare il fondo del barile, ma al tempo stesso decisa a dare scacco alla sorte. Trasformando la scarsità in tipicità. È questa l’origine di quella che in Francia si chiama l’art d’accomoder les rests. →
La luce tremolante delle lucerne illumina la notte del Casamale.…
Quest’anno, la festa dei Gigli di Nola è iniziata come…
La guerra tra Ucraina e Russia si combatte anche a…