Menu & Search

Avanzi – il Caffè

12 Aprile 2015

Polpette, zuppe, puree, frittate. Con quel che resta si fa un’altra minestra. È stato il leit motiv della nostra educazione domestica. La filosofia gastronomica di una società che di crisi ne viveva una al giorno. Costretta dalla necessità a raschiare il fondo del barile, ma al tempo stesso decisa a dare scacco alla sorte. Trasformando la scarsità in tipicità. È questa l’origine di quella che in Francia si chiama l’art d’accomoder les rests. 

Avatar
Elisabetta Moro
Related article

Quella serata a Capri cantando in napoletano. Il mio ricordo di Marc Augé su il Mattino del 25 luglio 2023

Marc Augé aveva Parigi nel cuore e il mondo nella…

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Napoli è da sempre l’università della superstizione. Ma in questo…

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Type your search keyword, and press enter to search