Menu & Search

Montone – il Caffè

25 Ottobre 2015

Quella polpa troppo gustosa merita di essere riassaggiata. È il maschiaccio della pecora. Ma c’è chi gli dà persino del caprone e chi del becco. In fondo è un ovino nato comunque sotto il segno dell’ariete. Certo è che il montone deve la sua fama soprattutto alla stazza prodigiosa, alle corna maestose, al vello generoso e alla coda lanosa. I più celebri sono quelli del Capo di Buona Speranza, del Mar Caspio e quelli di Astrakan, che hanno riscaldato generazioni di persone con cappotti e maglioni pesanti come zavorre, prima di essere esodati dal leggerissimo e recentissimo piumino d’oca. 

Avatar
admin
Related article
Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Jodice e i fuochi (con friggitoria) di sant’Antonio – Il Mattino del 16 gennaio 2023

Jodice e i fuochi (con friggitoria) di sant’Antonio – Il Mattino del 16 gennaio 2023

Prendi un Santo, aggiungi un celebre fotografo, mettici il Rione…

San Gregorio Armeno e la febbre del presepe che contagia Napoli – Il Mattino del 5 dicembre 2022

San Gregorio Armeno e la febbre del presepe che contagia Napoli – Il Mattino del 5 dicembre 2022

La febbre presepiale surriscalda il corpo di Napoli. Nei decumani…

Type your search keyword, and press enter to search