
La pandemia tutte le tradizioni porta via – Il Mattino del 6 gennaio 2022
La befana bandita dai mercatini, si è infilata nei camini.…
Una dolce riserva di energia. Lo chiamavano albero del pane, perché i suoi frutti hanno sfamato generazioni di ticinesi e non solo. Con le castagne, infatti, fin dal Medioevo, sono state prodotte farine per panificare, per impastare castagnacci, addensare zuppe, condire polente, vellutare il risotto. Ma anche per aggiungere una nota dolce alla selvaggina, irrobustire farciture, svezzare i bambini con pappine allettanti. →
La befana bandita dai mercatini, si è infilata nei camini.…
Il presepe è la Buona Novella raccontata in dialetto, nella…
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir…