
Articolo sulla convivialità per La Lettura del Corriere della Sera
Quest’anno Natale non si è presentato come Dio comanda. Manca…
Una dolce riserva di energia. Lo chiamavano albero del pane, perché i suoi frutti hanno sfamato generazioni di ticinesi e non solo. Con le castagne, infatti, fin dal Medioevo, sono state prodotte farine per panificare, per impastare castagnacci, addensare zuppe, condire polente, vellutare il risotto. Ma anche per aggiungere una nota dolce alla selvaggina, irrobustire farciture, svezzare i bambini con pappine allettanti. →
Quest’anno Natale non si è presentato come Dio comanda. Manca…
Domenica su IlCaffe Settimanale ho raccontato la storia di alcuni…
Una parte dell’umanità non sa come fare a mangiare. L’altra…