Continue Reading
Due intellettuali celebri e un tema scottante, il razzismo. Da una parte Margaret Mead, la più famosa antropologa statunitense. Dall’altra James Baldwin, lo scrittore di successo uscito dal ghetto di Harlem. Bianca lei, nero lui. Sessantanove anni sbarazzini lei, quarantasei incendiari lui. Lei è la “papessa” della cultura americana, corteggiata dai politici e ascoltata dal […]
Continue ReadingPietà l’è morta. Le cappelle dei cimiteri si sgretolano, le croci si ossidano, le lapidi si coprono della polvere del tempo, i vasi restano desolatamente senza fiori. Passa la vita via, colma d’oblio. Nessuno più si prende cura di coloro che furono. Da Napoli a Milano. Sembra proprio che il Paese dei «Sepolcri» foscoliani abbia […]
Continue ReadingLa mandragora ha colpito ancora. L’erba cattiva ha prima mandato in ospedale alcuni intossicati e ora manda al macero tonnellate di spinaci, perché nessuno li vuole più. Ed è psicosi verde. Una paura che affonda le sue radici nella storia di questa pianta allucinogena, tipica del Mediterraneo. Il suo potenziale velenoso è noto da sempre, […]
Continue ReadingEsordisce mostrando tre passaporti italiani che tiene nel cassetto della scrivania. Il suo, di cui va fiero e quelli dei nonni. Documenti di una genealogia tricolore che porta anche nel nome. Eduardo, eredità della famiglia materna di ebrei romani. Mentre il suo cognome, Kohn, racconta la discendenza da ebrei cechi. L’origine non è mai ininfluente […]
Continue ReadingÈ il compleanno del compleanno. La festa più amata compie 220 anni. Era il 28 agosto del 1802 quando il celebre scrittore Johan W. Goethe festeggia i suoi cinquantatre anni con una grande torta sfolgorante di candeline. Una per ogni anno naturalmente. Il colpo di scena conquista gli invitati e finisce sulla bocca di tutti. […]
Continue ReadingFornicava con la storia, concionava con la medicina, cospirava con la cucina. Piero Camporesi, l’italianista eretico, faceva tutto questo con la leggerezza sorniona di chi sa di spiazzare tutti e si diverte a farlo. Mosso dalla passione che viene dai sensi mobili e accorti, più che dalla ragione nobile e morta. Il suo era un […]
Continue ReadingDomani pioveranno su di noi le lacrime di San Lorenzo. Uno sciame di stelle cadenti che da tempo immemorabile fa sognare l’umanità. La terra ad agosto si avvicina alla costellazione di Perseo e così intercetta una scia di meteore chiamate Perseidi. Quando questi frammenti dell’universo entrano a contatto con l’atmosfera terrestre si incendiano di luce […]
Continue ReadingLa luce tremolante delle lucerne illumina la notte del Casamale. Ed è subito festa. Così Somma Vesuviana celebra l’antico rito in onore della miracolosa Madonna della Neve. Ogni quattro anni il dedalo di vicoli addobbati di felci e fronde di castagno fa da teatro alla comunità, che offre lo spettacolo della sua storia e delle […]
Continue ReadingQuest’anno, la festa dei Gigli di Nola è iniziata come dio comanda. Ma a Brooklyn. La paranza dei bambini ha fatto ballare il giglio piccolo al tradizionale canto di “O’ Giglio ‘e Paradiso”. Inaugurando così i festeggiamenti in onore di San Paolino patrono di Nola. Mercoledì sera ci sarà l’alzata notturna del giglio alto 25 […]
Continue Reading