Menu & Search

Il razzismo si fonda sul potere – La Lettura del 23 ottobre 2022

7 Novembre 2022

Due intellettuali celebri e un tema scottante, il razzismo. Da una parte Margaret Mead, la più famosa antropologa statunitense. Dall’altra James Baldwin, lo scrittore di successo uscito dal ghetto di Harlem. Bianca lei, nero lui. Sessantanove anni sbarazzini lei, quarantasei incendiari lui. Lei è la “papessa” della cultura americana, corteggiata dai politici e ascoltata dal […]

Continue Reading

Tra fiction e realtà. Da Circe al “maghetto” l’effetto mandragora oltre le nostre psicosi – Il Mattino del 9 ottobre 2022

10 Ottobre 2022

La mandragora ha colpito ancora. L’erba cattiva ha prima mandato in ospedale alcuni intossicati e ora manda al macero tonnellate di spinaci, perché nessuno li vuole più. Ed è psicosi verde. Una paura che affonda le sue radici nella storia di questa pianta allucinogena, tipica del Mediterraneo. Il suo potenziale velenoso è noto da sempre, […]

Continue Reading

Impariamo a pensare come fanno le foreste. Intervista a Eduardo Kohn su La Lettura del Corriere la Sera del 2 ottobre 2022

10 Ottobre 2022

Esordisce mostrando tre passaporti italiani che tiene nel cassetto della scrivania. Il suo, di cui va fiero e quelli dei nonni. Documenti di una genealogia tricolore che porta anche nel nome. Eduardo, eredità della famiglia materna di ebrei romani. Mentre il suo cognome, Kohn, racconta la discendenza da ebrei cechi. L’origine non è mai ininfluente […]

Continue Reading
Page 2 of 70 1 2 3 4 70
Type your search keyword, and press enter to search