Menu & Search

Tra fiction e realtà. Da Circe al “maghetto” l’effetto mandragora oltre le nostre psicosi – Il Mattino del 9 ottobre 2022

10 Ottobre 2022

La mandragora ha colpito ancora. L’erba cattiva ha prima mandato in ospedale alcuni intossicati e ora manda al macero tonnellate di spinaci, perché nessuno li vuole più. Ed è psicosi verde. Una paura che affonda le sue radici nella storia di questa pianta allucinogena, tipica del Mediterraneo. Il suo potenziale velenoso è noto da sempre, […]

Continue Reading

Impariamo a pensare come fanno le foreste. Intervista a Eduardo Kohn su La Lettura del Corriere la Sera del 2 ottobre 2022

10 Ottobre 2022

Esordisce mostrando tre passaporti italiani che tiene nel cassetto della scrivania. Il suo, di cui va fiero e quelli dei nonni. Documenti di una genealogia tricolore che porta anche nel nome. Eduardo, eredità della famiglia materna di ebrei romani. Mentre il suo cognome, Kohn, racconta la discendenza da ebrei cechi. L’origine non è mai ininfluente […]

Continue Reading

Il Papa, le rughe della Magnani e il mito dell’eterna giovinezza – Il Mattino del 9 giugno 2022

10 Giugno 2022

Il mito dell’eterna giovinezza va combattuto. Lo ha detto Papa Francesco rendendo omaggio ad Anna Magnani, la diva del cinema che seppe dire no al lifting. L’industria di celluloide, infatti, la voleva senza rughe e lei, col suo piglio battagliero aveva risposto no grazie, perché «le rughe sono il simbolo della maturità». Bergoglio, dall’alto del […]

Continue Reading
Page 2 of 69 1 2 3 4 69
Type your search keyword, and press enter to search