Su Storie di Storia, la newsletter di La Repubblica, potete leggere l’intervista che ho rilasciato su “Enrico VIII e la mancanza della Dieta Mediterranea” al seguente link.
Continue ReadingSu Storie di Storia, la newsletter di La Repubblica, potete leggere l’intervista che ho rilasciato su “Enrico VIII e la mancanza della Dieta Mediterranea” al seguente link.
Continue ReadingLo Scaffale del MANN Speciale San Valentino Lunedì 14 FEBBRAIO ore 16 Auditorium del Mann Presentazione del libro Baciarsi di Elisabetta Moro e Marino Niola Intervengono con gli autori Paolo Giulierini, Direttore del Mann Paola Villani, Dipartimento Scienze Umanistiche dell’Università Suor Orsola Benincasa
Continue ReadingLa befana bandita dai mercatini, si è infilata nei camini. E ha portato comunque un dono alla maggior parte dei bambini. La buona vecchina, infatti, è abituata a superare le avversità del caso e a calarsi dalle canne fumarie per raggiungere nottetempo il focolare domestico, simbolo della koiné familiare. Ma alla donatrice volante, nonché ai […]
Continue ReadingIl presepe è la Buona Novella raccontata in dialetto, nella parlata materna che rende tutto schietto, familiare, comprensibile. Persino un dogma complesso e astratto come quello di un dio che si incarna in un bambino per offrire al mondo la speranza di un nuovo inizio. La Natività è un fermo immagine della storia. Una scena […]
Continue ReadingFatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. Lo dice Ulisse ai suoi compagni impauriti dalla temeraria navigazione oltre le colonne d’Ercole. Acque ignote dove, secondo il mirabolante racconto di Dante nel XXVI canto dell’Inferno, termina il “folle volo” del capitano e della sua ciurma. Il tragico naufragio dell’eroe fondatore […]
Continue Reading“Ab ovo ad mala”, sentenziavano i Latini. Dall’uovo alle mele, per indicare che si deve sempre cominciare dall’inizio per arrivare alla fine. Un proverbio ispirato dalla tavola, perché l’ordine in questione è quello alimentare, che va dall’antipasto alla frutta e che è tipico della dieta mediterranea. Uno stile di vita che proprio oggi celebra l’undicesimo […]
Continue ReadingIn occasione dell’XI Anniversario dal riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea Patrimonio dell’Umanità, la Lecture verterà su “L’Archeologia della Dieta Mediterranea” con Paolo Giulierini. Diretta streaming su La Repubblica al link www.repubblica.it Programma ore 15:00 Saluti Lucio d’Alessandro Rettore Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Introduce Marino Niola Condirettore MedEatResearch e Museo Virtuale della Dieta Mediterranea […]
Continue ReadingQuest’anno Halloween è tornata in presenza per fare posto agli assenti. Morti viventi, anime ritornanti, fantasmi tremolanti. Un popolo spettrale che l’anno scorso la pandemia ha messo in lockdown. E che ora riemerge dalle tenebre a passo di zombie per farci vivere una nuova thriller night. Una burla macabra per farsi amico l’orrore. I bambini […]
Continue Reading