Goethe diceva che per vivere felici bisogna portare sempre con sé due borse. Una per dare, l’altra per ricevere. L’autore del Faust ripeteva spesso questa battuta che spiazzava tutti, per sottolineare che il dono è il principio attivo della vita. E soprattutto che non è un investimento a perdere, uno spreco di risorse, come sostengono […]
Continue ReadingMercoledì 27 novembre sarò alla FAO per l’evento Being and Well Being – Traditional healthy diets from the Mediterranean and beyond, secondo appuntamento dell’iniziativa “Mediterranean Diet’s Principles for Agenda 2030” organizzato dalla Rappresentanza permanente presso le Organizzazioni delle Nazioni Unite a Roma insieme alla FAO. Discuterò con Gabriele Riccardi, Pedro Graça, Farah Naja e Claudio […]
Continue ReadingIl caffè napoletano: rito e tradizione ma soprattutto candidato ad entrare a far parte della lista del patrimonio culturale immateriali dell’Unesco. Sarà questo il tema dell’incontro organizzato da Unitelma Sapienza e dalla Regione Campania il 2 dicembre presso il Palazzo del Consiglio della Regione Campania a Napoli. Vi aspetto! Programma del convegno
Continue ReadingLe regole dell’attrazione Le storie ci tengono in vita e i miti ci attraggono, come le sirene, da Omero a Lady Gaga LE STORIE CI TENGONO in vita, come scriveva Joan Didion. Soprattutto quelle false, inventate, inverosimili. E ci tengono in vita perché in quella menzogna troviamo il barlume di verità che, da un punto […]
Continue ReadingViaggio alla scoperta dell’arte di mangiare bene per vivere bene. È quel che attende i visitatori del nuovo Museo Virtuale della Dieta Mediterranea, il primo al mondo totalmente dedicato a questo stile di vita. Andando sul sito www.mediterraneandietvm.com e cliccando su centinaia di volti, più o meno noti, si attivano racconti inediti, autobiografie gastronomiche, aneddoti gustosi. Dai […]
Continue ReadingConvegno Scientifico Internazionale 14-15 novembre 2019 La cultura della dieta mediterranea. Ieri oggi domani. Biblioteca Pagliara – Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE Ore 15.30 Saluti del Rettore Lucio d’Alessandro Ore 16.00 FICO Mediterranean Lecture 2019 L’arte di mangiar bene per vivere bene. A nove anni dal riconoscimento UNESCO della […]
Continue ReadingGli esperti misero subito in chiaro il significato della parola dieta. Che deriva dalla parola greca díaita, che significa stile di vita. Ma anche ricerca di equilibrio. E persino “cabina della nave”. Il significato è presto detto, nell’antichità la cabina della nave era il luogo in cui si collocava il timoniere, colui che stabiliva la […]
Continue Reading