Menu & Search

Santi ° il Caffè della domenica 31/10/10

10 Novembre 2010

Tutto considerato, è un bene che vi siano tanti santi, così ogni credente può scegliersi il proprio e rivolgersi con piena fiducia a quello che fa al caso suo. Lo scrive Goethe nel Viaggio in Italia a proposito della proliferazioni di santi e beati, martiri e madonne che compongono il variegato pantheon cattolico. →

Continue Reading

Continua “Il libro delle superstizioni”

20 Agosto 2010

In realtà, le cosiddette superstizioni servono a dar senso agli aspetti più oscuri e sfuggenti del mondo, della natura, della società. E soprattutto ci aiutano a riconoscere e controllare le nostre ansie, paure, insicurezze dando loro un volto, una forma e persino un numero. Familiari, riconoscibili, senza possibilità di errore. Lo iettatore, il giorno sfortunato, […]

Continue Reading

Introduzione tratta da Il libro delle superstizioni

16 Agosto 2010

Gatti neri, specchi rotti, giorni sfortunati, numeri fortunati, amuleti infallibili e talismani indispensabili. Sono pochi esempi di quello sterminato catalogo di superstizioni cui, sin dalla notte dei tempi, gli uomini ricorrono contro i rischi del vivere e le incognite della realtà. Credenze, simboli e comportamenti che vengono da molto lontano, spesso neanche ne conosciamo l’origine. […]

Continue Reading

Curriculum Vitae et Studiorum Prof.ssa Elisabetta Moro PhD

7 Aprile 2010

Informazioni personali E-mail: elisabetta.moro@unisob.na.it Data e luogo di nascita: 27 / 09 / 1971 – Vicenza Carriera universitaria Laurea in Lettere Moderne nel 2000 presso l’Università degli Studi di Padova con la votazione di 110/110 e lode Dottorato di ricerca in “Etnoantropologia, Letterature e Pratiche Simboliche, Mito e Rito” XVII ciclo conseguito presso l’Università di […]

Continue Reading
Page 69 of 70 1 67 68 69 70
Type your search keyword, and press enter to search