Prendi un Santo, aggiungi un celebre fotografo, mettici il Rione Sanità ed esce fuori un racconto di Napoli degno del cinema neorealista. L’intermediario celeste è Sant’Antonio Abate, protettore degli animali e signore del fuoco. Il maestro della visione è Mimmo Jodice. Che è cresciuto ai Gradini Vita alla Sanità, dove nell’Ottocento il nonno notaio aveva […]
Continue ReadingI Re del presepe arrivano il giorno dell’Epifania, che in greco significa manifestazione della natura divina di Gesù ai sovrani che sono venuti ad adorarlo. Dalla corruzione popolare di questa parola deriva il nostro temine befana. In realtà i Tre Re non sono sempre stati tre. Si è discusso per secoli sul loro numero, finché […]
Continue ReadingPer riascoltare la puntata di “Qui comincia” andata in onda il 27 dicembre su Rai Radio3 cliccate su https://www.raiplaysound.it/audio/2022/12/Qui-comincia-del-27122022-b37acb54-5518-4886-8626-8d30b0c63f42.html
Continue ReadingLa febbre presepiale surriscalda il corpo di Napoli. Nei decumani si assiste ad un andirivieni di appassionati, curiosi, collezionisti in cerca di statuine e souvenir che rendano memorabile l’immersione nel ventre natalizio della città. E gli artisti di San Gregorio Armeno si son fatti trovare pronti. Con i personaggi storici e con quelli della cronaca. […]
Continue ReadingDue intellettuali celebri e un tema scottante, il razzismo. Da una parte Margaret Mead, la più famosa antropologa statunitense. Dall’altra James Baldwin, lo scrittore di successo uscito dal ghetto di Harlem. Bianca lei, nero lui. Sessantanove anni sbarazzini lei, quarantasei incendiari lui. Lei è la “papessa” della cultura americana, corteggiata dai politici e ascoltata dal […]
Continue ReadingPietà l’è morta. Le cappelle dei cimiteri si sgretolano, le croci si ossidano, le lapidi si coprono della polvere del tempo, i vasi restano desolatamente senza fiori. Passa la vita via, colma d’oblio. Nessuno più si prende cura di coloro che furono. Da Napoli a Milano. Sembra proprio che il Paese dei «Sepolcri» foscoliani abbia […]
Continue ReadingLa mandragora ha colpito ancora. L’erba cattiva ha prima mandato in ospedale alcuni intossicati e ora manda al macero tonnellate di spinaci, perché nessuno li vuole più. Ed è psicosi verde. Una paura che affonda le sue radici nella storia di questa pianta allucinogena, tipica del Mediterraneo. Il suo potenziale velenoso è noto da sempre, […]
Continue Reading