Menu & Search

Ferragosto – il Caffè

14 Agosto 2011

Riti e miti di una festa di mezz’estate. Ferragosto festa mia non ti conosco. La data simbolo delle vacanze estive è sempre diversa e sempre la stessa. Antica e moderna. È il giro di boa di un calendario ormai emancipato dalla natura e dai suoi ritmi. I tempi che scandiscono la nostra vita, infatti, non dipendono più dal ciclo astronomico e dalle condizioni meteorologiche, dalla successione stagionale, dal cammino del sole e dalle fasi della luna. Oggi il bello e il cattivo tempo lo fanno la tecnologia e l’economia. Che hanno diviso in due l’anno. Tempo del lavoro e tempo del riposo. Due sole stagioni per un mondo a cristalli liquidi. Ecco perché il nostro Ferragosto è diventato a tutti gli effetti un Capodanno, un rito di passaggio che segna la fine di un ciclo e l’inizio di quello successivo. Crisi permettendo, le fabbriche chiudono i battenti, si spengono i computer, la circolazione delle merci si arresta. Una pausa che non è festa nel senso tradizionale del termine. È semplicemente tempo libero. 

Avatar
Elisabetta Moro
Related article

Quella serata a Capri cantando in napoletano. Il mio ricordo di Marc Augé su il Mattino del 25 luglio 2023

Marc Augé aveva Parigi nel cuore e il mondo nella…

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Napoli è da sempre l’università della superstizione. Ma in questo…

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Type your search keyword, and press enter to search