Menu & Search

Marinate – il Caffè

3 Settembre 2011

Un gusto che nasce dal genio popolare. Si può marinare tutto, anche la scuola. Con buona pace di insegnanti e genitori. Così la vita prende più gusto. E soprattutto più tempo. Lo scopo di ogni marinatura infatti è quello di consentire di rinviare il consumo di un cibo. Un posticipo alimentare insomma. Che per analogia ha ispirato l’espressione popolare che si riferisce al rinvio dell’obbligo scolastico quotidiano. Lo si mette in conserva oggi, per riprenderlo l’indomani, recita il Tommaseo. Ecco perché si usa anche l’espressione “salare la scuola”. Proprio come si sala il baccalà per rinviarne il consumo a data da destinarsi.

Avatar
admin
Related article

Quella serata a Capri cantando in napoletano. Il mio ricordo di Marc Augé su il Mattino del 25 luglio 2023

Marc Augé aveva Parigi nel cuore e il mondo nella…

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Napoli è da sempre l’università della superstizione. Ma in questo…

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Type your search keyword, and press enter to search