Menu & Search

Meringhe – il Caffè

23 Ottobre 2011

Più che un dessert spumeggiante è una disposizione al piacere. Bella figlia dell’amore l’avrebbe chiamata Giuseppe Verdi. E avrebbe avuto ragione perché la meringa è più di un dolce. È una passione, una disposizione al piacere, una categoria dello spirito gaudente. Tanto leggera da sembrare incorporea, senza peso, questa dolcezza montata a neve ha qualcosa delle nuvole barocche. Pronte a cambiare forma, dimensione e colore come quei cirri di Murillo e Rubens agitati dal vento e popolati da amorini svolazzanti e paffuti. Proprio come le guance di certe meringhe che accostiamo golosamente alla bocca con un gesto che sta fra il morso e il bacio.

Avatar
admin
Related article
Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Jodice e i fuochi (con friggitoria) di sant’Antonio – Il Mattino del 16 gennaio 2023

Jodice e i fuochi (con friggitoria) di sant’Antonio – Il Mattino del 16 gennaio 2023

Prendi un Santo, aggiungi un celebre fotografo, mettici il Rione…

San Gregorio Armeno e la febbre del presepe che contagia Napoli – Il Mattino del 5 dicembre 2022

San Gregorio Armeno e la febbre del presepe che contagia Napoli – Il Mattino del 5 dicembre 2022

La febbre presepiale surriscalda il corpo di Napoli. Nei decumani…

Type your search keyword, and press enter to search