
Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile
Napoli è da sempre l’università della superstizione. Ma in questo…
È di origine berbera quel grano dai mille gusti. Tutti lo credono arabo, ma in realtà il cuscus è di origine berbera. Era infatti il piatto delle feste degli abitatori originari del Nord Africa. Una pietanza così semplice, così elementare che dalla Libia al Marocco la chiamano taam, letteralmente cibo. E di fatto il cuscus è la quintessenza del grano. Duro e puro. E in questa sua versatile duttilità c’è il segreto di un successo che ne ha fatto un classico del mangiare mediterraneo. →
Napoli è da sempre l’università della superstizione. Ma in questo…
Prendi un Santo, aggiungi un celebre fotografo, mettici il Rione…