Quella serata a Capri cantando in napoletano. Il mio ricordo di Marc Augé su il Mattino del 25 luglio 2023
Marc Augé aveva Parigi nel cuore e il mondo nella…
La creola ispirata dai demoni. Se la cucina è magia quella creola lo è due volte. Primo perché esprime all’ennesima potenza l’anima meticcia che dorme in ogni gastronomia. E poi perché le sue ricette sembrano dettate direttamente da dèi e demoni, schiavi e pirati, posseduti e miracolati. Mãe de santo e babalù. Ovvero il clero e il pantheon delle sincretiche religioni afroamericane che legano umano e divino nel segno dell’odore e del sapore. Sì, perché nella cucina creola il cibo è alimento dell’anima. È soul kitchen… →
Marc Augé aveva Parigi nel cuore e il mondo nella…
Napoli è da sempre l’università della superstizione. Ma in questo…