Menu & Search

Pizza d’arte – il Caffè

29 Marzo 2015

Breve storia di un capolavoro dai vicoli di Napoli all’UNESCO. Da cibo a simbolo. In queste due parole sta tutta la storia della pizza, la bandiera planetaria dell’Italia da mangiare. È dal Settecento che questo capolavoro della gastronomia popolare ha iniziato la sua irresistibile ascesa dai vicoli napoletani ai quattro angoli del globo, fino a diventare un emblema del Belpaese e in particolare di quel doppio concentrato d’italianità che è Napoli. 

Avatar
admin
Related article

Quella serata a Capri cantando in napoletano. Il mio ricordo di Marc Augé su il Mattino del 25 luglio 2023

Marc Augé aveva Parigi nel cuore e il mondo nella…

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Napoli è da sempre l’università della superstizione. Ma in questo…

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Type your search keyword, and press enter to search