
La pandemia tutte le tradizioni porta via – Il Mattino del 6 gennaio 2022
La befana bandita dai mercatini, si è infilata nei camini.…
Polpette, zuppe, puree, frittate. Con quel che resta si fa un’altra minestra. È stato il leit motiv della nostra educazione domestica. La filosofia gastronomica di una società che di crisi ne viveva una al giorno. Costretta dalla necessità a raschiare il fondo del barile, ma al tempo stesso decisa a dare scacco alla sorte. Trasformando la scarsità in tipicità. È questa l’origine di quella che in Francia si chiama l’art d’accomoder les rests. →
La befana bandita dai mercatini, si è infilata nei camini.…
Il presepe è la Buona Novella raccontata in dialetto, nella…
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir…