Menu & Search

Mais – il Caffè

4 Ottobre 2015

Il cibo umano per eccellenza fin dai tempi dei precolombiani. Chi lo chiama granone, chi formentone, “furmentun”, chi carlun. Qualcuno gli dà del turco, solo perché viene da terre lontane. Paradisi esotici. Poco male se anziché nella mezzaluna fertile questi eden si trovavano in Messico. Il suo nome originale invece è la parola haitiana “mais”.

I popoli dell’America precolombiana consideravano questo cereale il cibo umano per eccellenza. La mitologia maya racconta che la carne dell’uomo è fatta di mais bianco e giallo, mentre le sue braccia e le sue gambe sono di pasta di mais, dura e resistente. Il dio delle spighe, Yam Kax, occupava una posizione dominante nel pantheon amerindiano, subito dopo quelli della pioggia e del cielo. 

Avatar
Elisabetta Moro
Related article

Quella serata a Capri cantando in napoletano. Il mio ricordo di Marc Augé su il Mattino del 25 luglio 2023

Marc Augé aveva Parigi nel cuore e il mondo nella…

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Napoli è da sempre l’università della superstizione. Ma in questo…

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Type your search keyword, and press enter to search