Menu & Search

biografia

24 Novembre 2009

390926_275361979175251_2120317986_nElisabetta Moro è Professore Ordinario di Antropologia Culturale presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Tra i suoi insegnamenti: Antropologia culturale, Tradizioni alimentari del Mediterraneo, Turismo Eno-gastronomico e Mitologie contemporanee.

Editorialista del Corriere della Serail Mattino e del settimanale svizzero «il Caffè della domenica» per il quale cura anche la rubrica OLTRE IL CIBO – www.caffe.ch.

Tra i suoi libri: Sirene. La seduzione dall’antichità ad oggi (Il Mulino), La dieta mediterranea. Mito e storia di uno stile di vita (Il Mulino), La santa e la sirena. Sul mito di fondazione di Napoli (Imagaenaria), L’enigma delle sirene. Due corpi, un nome (L’ancora del Mediterraneo), Sirene. La seduzione dall’antichità ad oggi (Il Mulino) e con Marino Niola ha pubblicato Il libro delle superstizioni (L’ancora del Mediterraneo), Andare per i luoghi della Dieta Mediterranea (Il Mulino), I segreti della dieta mediterranea. Mangiare bene e stare bene (Il Mulino) e Baciarsi (Einaudi Editore).

Curriculum in breve: e. m. è nata a Vicenza, si è laureata cum laude all’Università di Padova in Lettere Moderne con una tesi in Storia delle religioni, si è addottorata all’Università di Roma La Sapienza in “Etnoantropologia: mito, rito e pratiche simboliche”. Condirige il Museo Virtuale della Dieta Mediterranea e il MedEatResearch – Centro di ricerche sociali sulla dieta mediterranea dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, assieme a Marino Niola.

Nel 2021 è stata insignita del Premio Internazionale Capo d’Orlando di Vico Equense per la sezione “Scienza e alimenti”.

Area docente UniSOB

Curriculum Vitae

Discussion about this page

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Type your search keyword, and press enter to search