Menu & Search

Introduzione tratta da Il libro delle superstizioni

16 Agosto 2010

Gatti neri, specchi rotti, giorni sfortunati, numeri fortunati, amuleti infallibili e talismani indispensabili. Sono pochi esempi di quello sterminato catalogo di superstizioni cui, sin dalla notte dei tempi, gli uomini ricorrono contro i rischi del vivere e le incognite della realtà. Credenze, simboli e comportamenti che vengono da molto lontano, spesso neanche ne conosciamo l’origine. […]

Continue Reading

Curriculum Vitae et Studiorum Prof.ssa Elisabetta Moro PhD

7 Aprile 2010

Informazioni personali E-mail: elisabetta.moro@unisob.na.it Data e luogo di nascita: 27 / 09 / 1971 – Vicenza Carriera universitaria Laurea in Lettere Moderne nel 2000 presso l’Università degli Studi di Padova con la votazione di 110/110 e lode Dottorato di ricerca in “Etnoantropologia, Letterature e Pratiche Simboliche, Mito e Rito” XVII ciclo conseguito presso l’Università di […]

Continue Reading

L’enigma delle sirene. Autore: Elisabetta Moro

11 Gennaio 2010

Un itinerario mitologico sulle tracce delle sirene: navigando tra una sponda e l’altra del Mediterraneo, da un estremo all’altro del tempo alla ricerca del segreto di una creatura che prende forme sempre nuove per continuare ad abitare il nostro immaginario. Questo libro cerca una risposta all’enigma della doppia natura delle seduttrici per antonomasia che sin […]

Continue Reading

La santa e la sirena. Sul mito di fondazione di Napoli. Autore: Elisabetta Moro

11 Gennaio 2010

Un lungo ininterrotto racconto accompagna fin dall’origine la vicenda di Napoli, una delle più antiche città dell’Occidente. Partenope, la sirena  fondatrice, è la sorgente di questa narrazione, il fotogramma originario che custodisce le forme profonde del genius loci: il canto, il femminile, la bellezza. L’eco remota del mito di fondazione non ha mai abbandonato l’immaginario […]

Continue Reading
Page 69 of 69 1 67 68 69
Type your search keyword, and press enter to search