Menu & Search

a tutto vapore ° il caffè 1 maggio 2011

1 Maggio 2011

Dal fuoco all’acqua, la cottura non violenta ° Senza l’invenzione dell’acqua calda la storia della gastronomia sarebbe rimasta al palo. Nel senso dello spiedo di legno con il quale per la prima volta l’uomo ha infilzato la carne per arrostirla. O affumicarla come facevano gli Indios delle Antille col boucan, da cui deriva il termine bucaniere. Metodi elementari e al tempo stesso autentiche rivoluzioni culturali. Ma questo era solo l’inizio della civiltà della tavola.

Avatar
admin
Related article

Quella serata a Capri cantando in napoletano. Il mio ricordo di Marc Augé su il Mattino del 25 luglio 2023

Marc Augé aveva Parigi nel cuore e il mondo nella…

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Napoli è da sempre l’università della superstizione. Ma in questo…

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Type your search keyword, and press enter to search