Menu & Search

Gelato – il Caffè

28 Agosto 2011

Rivoluzionario e gastronomico ice cream. È consigliabile passare le estati al sud e gli inverni al nord. E non viceversa. Lo diceva Stendhal. Perché al sud sono maestri nel combattere il caldo, mentre al nord del riscaldamento hanno fatto una cultura. Analogamente si può dire che se le gastronomie del settentrione hanno affinato l’arte di scaldare il corpo, quelle del meridione sanno come raffreddare i bollenti spiriti. Sin dall’antichità, infatti, i popoli del Mediterraneo hanno elaborato un catalogo sterminato di golosità fresche, leggere e nutrienti. E relativamente ipocaloriche. In fondo granite, ghiaccioli, gelati, sorbetti, cremolate, coviglie, spumoni sono altrettanti intervalli della scala Mercalli del freddo. Dalla devastante magnitudo del ghiacciolo che fa battere i denti, alla freschezza ondulatoria del semifreddo con il suo morbidissimo brivido caldo.

Avatar
admin
Related article

Quella serata a Capri cantando in napoletano. Il mio ricordo di Marc Augé su il Mattino del 25 luglio 2023

Marc Augé aveva Parigi nel cuore e il mondo nella…

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Quel protettore che batte gli scaramantici – il Mattino del 26 aprile

Napoli è da sempre l’università della superstizione. Ma in questo…

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Attenti al boomerang della rivoluzione verde – La Lettura del Corriere della Sera del 12 marzo 2023

Type your search keyword, and press enter to search