
Jodice e i fuochi (con friggitoria) di sant’Antonio – Il Mattino del 16 gennaio 2023
Prendi un Santo, aggiungi un celebre fotografo, mettici il Rione…
Rivoluzionario e gastronomico ice cream. È consigliabile passare le estati al sud e gli inverni al nord. E non viceversa. Lo diceva Stendhal. Perché al sud sono maestri nel combattere il caldo, mentre al nord del riscaldamento hanno fatto una cultura. Analogamente si può dire che se le gastronomie del settentrione hanno affinato l’arte di scaldare il corpo, quelle del meridione sanno come raffreddare i bollenti spiriti. Sin dall’antichità, infatti, i popoli del Mediterraneo hanno elaborato un catalogo sterminato di golosità fresche, leggere e nutrienti. E relativamente ipocaloriche. In fondo granite, ghiaccioli, gelati, sorbetti, cremolate, coviglie, spumoni sono altrettanti intervalli della scala Mercalli del freddo. Dalla devastante magnitudo del ghiacciolo che fa battere i denti, alla freschezza ondulatoria del semifreddo con il suo morbidissimo brivido caldo. →
Prendi un Santo, aggiungi un celebre fotografo, mettici il Rione…
La febbre presepiale surriscalda il corpo di Napoli. Nei decumani…